
L’intervistato di oggi è lo chef Roberto Rizzo e siamo sicuri che vi faremo venire l’acquolina in bocca! Roberto, private chef di origine pugliese classe 1982, tra un evento e l’altro ci ha parlato di sé e della sua barba.
Roberto lavora nell’ambito della ristorazione da sempre e ormai da quasi cinque anni ha iniziato a lavorare come libero professionista, coronando il sogno di introdurre piatti e prodotti eccellenti nelle case di clienti di alta gamma, per colazioni, pranzi e cene ma anche per altri eventi privati su richiesta. Anche se nel mondo dell’alta ristorazione ci sono spesso restrizioni per quando riguarda la barba, lavorando in proprio Roberto ci ha raccontato che è abbastanza libero, sottolineando quanto sia importante che questa sia curata e pulita, soprattutto da quando Carlo Cracco ha lanciato la moda e l’immagine dello chef con la barba.
L’iniziazione di Roberto al look con la barba è avvenuta per gradi, avendo portato per anni solo i baffi. Nonostante sua moglie “gli rompa le …” (testuali parole!) per tagliarla, Roberto ha confessato di sentirsi più a suo agio con la barba, sentendosi più maturo e accattivante. Sotto le pressioni della moglie, che ha provato più volte ad accorciarla, ormai la sua barba fa irrimediabilmente parte di lui!
Nel suo tempo libero e fra i vari eventi, Roberto ama farsi coccolare dal suo barbiere di fiducia, che spesso gli consiglia prodotti ed accessori nuovi da provare. Il must di Roberto rimane comunque il balsamo Musgo Real Classic Scent, da usare ogni giorno dopo la doccia per rendere la barba splendente e profumata. Altro prodotto irrinunciabile per lo chef è sicuramente il pettine da tasca Kent, che si porta sempre dietro per gli ultimi ritocchi prima dei suoi eventi!
Questa era l’Original Story di Roberto, per non perderti nessuna delle interviste di Original Toiletries seguici sui nostri profili social Facebook e Instagram!
Lascia un commento